
BIOGRAFIA
Compositore, direttore d'orchestra e
clarinettista
BIO
// Città di origine: Stilo (RC), Italia
// Vive: Brescia, Italia
// Generi: Musica classica e contemporanea
// Attività: 2010- oggi
Formazione
* Diploma in Clarinetto
- Conservatorio di Reggio Calabria
* Diploma di II° livello in Clarinetto
- Conservatorio di Reggio Calabria
* Diploma di I° e II° livello in Strumentazione e direzione per banda
- Conservatorio di Cosenza
* Diploma di II° livello in Composizione
- Conservatorio di Bergamo
* Diploma di II° livello in Direzione d'orchestra
- Conservatorio di Palermo
Fondatore e direttore principale dell'orchestra giovanile "A. Sersale" è considerato una giovane promessa della direzione. Ha un attivo decennale di numerosi concerti sia in Italia che all'estero con un repertorio che va dal '700 ad oggi. Si annoverano il concerto Wellingtons Sieg oder die Schlacht bei Vittoria di L.V. Beethoven presso il teatro greco di Roccabernarda (IT) con l'orchestra della Calabria; presso il Castello Viscogliosi con l' orchestra filarmonica di Benevento (Frosinone); il concerto per giovani talenti con la Symphony Orchestra di Klaipeda (Lituania) presso lo State Music Theatre; i concerti con l'orchestra AMI presso il teatro stabile di Isola del Liri; con la Stylus Orchestra ha eseguito numerosi concerti tra cui quello per i duecento anni dell'arma dei carabinieri con la presenza del Generale (Calabria); il concerto presso l'Auditorium Ennio Morricone (Università di TorVergata - Roma) con l'orchestra Roma Sinfonietta per i 250 anni dalla nascita del compositore L. van Beethoven; è stato direttore ospite al concerto di apertura per il festival Internazionale Myliu Palanga con l'orchestra Palanga Town (Lituania); ha recuperato e riadattato le musiche del periodo della rivoluzione francese (Gossec, Catel, Méhul), con prima esecuzione in tempi moderni presso la Banda dell'Esercito Italiano, sotto la sua direzione; ha rielaborato in chiave moderna i concerti solistici di N. Rimskij-Korsakov, eseguiti sotto la sua direzione con l'orchestra del Conservatorio di Cosenza. Con la sua orchestra ha realizzato di più di cento concerti nel sud Italia con artisti di fama ricevendo premi e consensi come giovane direttore.
Collabora con le seguenti istituzioni: Calliope chamber orchestra, Klaipeda State Music Theatre (LT), Cilea Clarinet Choir, Wind Orchestra di Pazzano, Palanga Town orchestra (LT), Filarmonica di Benevento, Orchestra dell'Accademia Musicale Isolana, Banda dell'Esercito Italiano, Orchestra Conservatorio di Cosenza (IT), Orchestra Teatro F. Cilea , Opera Nationala Timisoara (RO), Opera Națională Cluj-Napoca (RO), Roma Sinfonietta.
Incarichi come Direttore Artistico: International Contest of Composition "Hymn of Valcamonica" (2022); ANBIMA provinciale di Brescia (2022), OFB di Brescia (2023).
Oltre l'attività di Direttore alterna quella della Composizione riscuotendo successo in ambito internazionale con premi ed esecuzioni. (v. Music)
Le sue opere sono pubblicate da Preludio, Mulph e Sconfinarte
"...giovanissimo talento italiano..."
- M. L., La Repubblica (2019)